Il nome Donata Maria ha origini latine e significa "data da Dio". Il primo utilizzo documentato di questo nome risale al VI secolo d.C., quando era portato da una santa siriana, Donata di Baalbek. La leggenda narra che Donata era una giovane donna di nobile famiglia che si convertì al cristianesimo e fu martirizzata per la sua fede.
Successivamente il nome Donata Maria è stato portato da diverse sante e beate nel corso dei secoli, tra cui Santa Donata d'Alba, vissuta nel XIII secolo in Italia, e Beata Donata Pierini, vissuta nel XIV secolo in Francia.
Il nome Donata Maria è composto da due parti: "Donata", che significa "data da Dio" o "dono di Dio", e "Maria", che è un nome molto comune nella cultura cristiana e significa "mare della bitter". Insieme, i due nomi formano una combinazione potente e significativa.
Oggi il nome Donata Maria è ancora portato da molte persone in tutto il mondo. In Italia, ad esempio, è considerato un nome tradizionale e di lunga data, spesso associato alla fede e alla spiritualità. Tuttavia, è anche un nome che può essere dato indipendentemente dalla fede religiosa, come semplice scelta personale.
In sintesi, Donata Maria è un nome di origini latine che significa "data da Dio". È stato portato da diverse sante e beate nel corso della storia e ha una lunga tradizione in Italia e in altre parti del mondo.
Le statistiche mostrano che il nome Donata Maria è stato utilizzato una sola volta in Italia nel 2022 per un totale di una nascita complessiva registrata nello stesso anno.